Nagare: (1) corrente; (2) corso d’acqua.
nage (cfr. nageru): (1) lancio; (2) proiezione.
nagekomi (cfr. nagekomu): proiezione (esercizio complementare all’uchi-komi).
nagekomu v.: (1) buttare giù; (2) proiettare.
nage-no-kata: forma delle proiezioni. Quindici proiezioni eseguite a destra e a sinistra.
nageru v.: (1) lanciare; (2) scagliare; (3) proiettare.
nage-waza: tecniche di proiezioni.
naginata: alabarda; lancia con una speciale lama da katana usata nei dojo di Kendo.
nami: (1) semplice; (2) naturale; (3) comune; ordinario.
nami: frangenti; flutti; cavalloni.
nami chowa: schivata in armonia con il movimento dell’attacco.
nami-juji-jime: naturale strangolamento a croce (pollici all’interno dei baveri) (Ne-waza ; Shime-waza).
nami-juji-jime
nami-sen: combinazione naturale (tecniche nella stessa direzione).
naname: obliquo; diagonale; inclinato.
naname-tsuki: colpire di punta (col pugnale) diagonalmente (Kodokan-goshin-jutsu).
naname-uchi: fendere (con la mano) diagonalmente (Ju-no-kata ; Kodokan-goshin-jutsu)
narabu: (1) stare fianco a fianco; (2) stare in fila.
narabi: (1 )fila; riga; (2) fianco; lato.
natsu: estate; stagione estiva.
natsu-geiko: esercizio d’estate.
ne: (1) terra; (2) suolo.
ne (cfr. neru): coricato.
ne-kata: (disteso con le) spalle a terra
ne-kata
neru v.: (1) sdraiarsi; (2) giacere; (3) stendersi.
ne-waza: tecnica effettuata al suolo; lotta a terra.
ni- (prep.): in, su, a, ecc.
ni: (1) due; (2) secondo.
nidan: doppio; due volte (p.es.: tai-otoshi nidan tai-otoshi).
ni-dan: secondo dan.
nidan-biki: tirare due volte (si riferisce alla ripetizione di una tecnica non riuscita al primo tentativo).
nigeru v.: (1) fuggire; scappare; (2) correre via; (3) scansare; schivare.
nige-waza: tecnica di fuga (generalmente nella lotta a terra).
Nigori: impurità.
Nigori: sonorità.
Nihon: Giappone (cfr.Nippon e Yamato).
Ni kyo: secondo gruppo (Ju-no-kata).
Ni kyu: seconda classe; secondo grado (cintura blu).
Nippon: Giappone (cfr.Nihon e Yamato).
No (prep.): di; da; per; ecc.
nodo: gola; carotide.
Nodowa: lett. = cerchio alla gola. In Judo: presa alla gola fra indice e pollice.
Nogare (cfr. nogareru): schivata.
Nogare kata: metodo di schivata.
nogareru v.: scansare; sottrarsi, evitare; liberarsi.
nukidasu v.: tirar fuori; cavare; estrarre.
nukigake (cfr. nukidasu): sfoderare la spada (Kime-no-kata).