Age (cfr. ageru): (1) levato; (2) sollevato; alzato.
ageru v.: (1) levare; (2) sollevare; alzare.
ago: mento.
ago: mascella; mandibola.
ago-oshi: spinta al mento (Ju-no-kata).
ago-tsuki: colpo (pugno) al mento(Kodokan-goshin-jutsu).
ai: amore; affetto.
ai: armonia.
ai- (pref.): l’un l’altro; fianco a fianco; faccia a faccia.
ai: forma contratta di awaseru.
ai-yotsu: lett. = affrontarsi faccia a faccia. In Judo: i contendenti si affrontano usando entrambi la stessa presa (destra o sinistra).
aiki: lett. = armonia dello spirito.
aikido: lett. = la via di aiki. Forma di autodifesa derivata dal Judo.
aiki-no-sen: in Judo: prendere vantaggio da una posizione dell’avversario.
aite: avversario; rivale.
aka: rosso.
aka-obi: cintura rossa.
akai: rosso.
antei: equilibrio.
antei: stabilità.
anza: lett. = posizione seduta tranquilla. In Judo: posizione seduta con la gamba sinistra piegata e con il piede vicino al ginocchio della gamba destra; le mani appoggiate sulle ginocchia (Posizione seduta di Uke nel Katame-no-kata: 2a serie Shime-waza).
aoi: blu.
aoiro: colore blu.
aoiro-obi: cintura blu.
aomuke ni: sul proprio dorso.
appaku: pressione; oppressione.
appaku suru v.: comprimere; premere.
arashi: tempesta; temporale; bufera.
arigato: grazie.
asahi: sole levante; il sole del mattino.
asai: (1) basso; poco profondo (2) leggero.
ashi: (1) piede; (2) gamba compreso il piede.
ashi-barai: spazzata del piede (Tachi-waza ; Ashi-waza).
ashi-gake: agganciamento del piede (Tachi-waza ; Ashi-waza).
ashi-garami: torsione della gamba (Ne-waza ; Kansetsu-waza ; Katame-no-kata).
ashi-gatame: controllo con la gamba (Ne-waza ; Kansetsu-waza).
ashi-gatame-jime: strangolamento con il controllo della gamba (Ne-waza ; Shime-waza).
ashi-guruma: lett. = ruota con la gamba.In Judo: rotazione della gamba (Tachi-waza ; Ashi-waza).
ashi-guruma
ashikubi: caviglia; collo del piede.
ashi-mochi: presa della gamba (dell’ avversario) per sollevarla.
ashi-no-ura: lett.: parte anteriore del piede. Pianta del piede.
ashi-no-yubi: dita del piede.
ashi-sankaku-garami: torsione del braccio con le gambe a triangolo (Ne-waza ; Kansetsu-waza)
ashi-waza: tecniche di gamba.
atama: testa; capo.
atama: cima.
ataru v.: toccare.
ataru v.: urtare; colpire.
ate: colpo.
ate-waza: tecniche del colpire.
atemi: colpo sul corpo; colpi diretti.
ato: posticipo; posposizione.
ato-no-saki: posticipo di un passo (comportamento passivo “in” che comprende “omote” e “go-no-sen”).
awaseru v.: sommare.
awaseru v.: unire; riunire.
awasete: (1) somma; sommato; (2) in tutto; totale.
ayumi: marcia; passo.
ayumi: andatura.
ayumi-ashi: andatura normale; movimento del piede.